CONCETTO DEI TUBI FLESSIBILI
I nostri tubi flessibili sono costituiti da un'anima in materiale elastomerico o plastico avente la funzione di resistere alla tenuta stagna del liquido o gas che vi passa, attorno alla quale è trecciata una guaina nei seguenti materiali: acciaio zincato o acciaio inox, cotone, poliestere, nylon. Questa treccia assicura la funzione di resistenza alla pressione. Ad ogni estremità un raccordo permanente permette l'assemblaggio con altri elementi di un impianto.
FABBRICAZIONE
La fabbricazione è realizzata nelle seguenti fasi successive:
- Preparazione, su nostra ricetta, delle mescole di gomma o di componenti plastici con caratteristiche chimiche e meccaniche specifiche ai diversi utilizzi (acqua, idrocarburi ecc.) e per i diversi mercati.
- Estrusione della materia prima, per la realizzazione dello inliner nelle dimensioni richieste. Al termine di questa lavorazione realizziamo rotoli di tubo in lunghezza standard.
- Copertura in continuo di un tubo, mediante applicazione di uno secondo strato di gomma, con successiva vulcanizzazione.
- Trecciatura dello inliner così ottenuto con fili di diversi materiali quali acciaio inox, acciaio zincato, nylon o cotone, per conferirgli la resistenza alla pressione voluta.
- Taglio del tubo, così ottenuto, in spezzoni di lunghezza prefissata in funzione delle varie esigenze.
- Assemblaggio degli spezzoni, così ottenuti, con i raccordi mediante il montaggio automatico o manuale, con relativa pressatura permanente.