L'AZIENDA
HYDROGOMMA è presente da diversi anni nel mercato dei prodotti termosanitari.
Già negli anni '50 con il nome di
COMANDFLEX fabbricava tubi flessibili per carburanti e per oli lubrificanti, fornendo ricambi automobilistici oggi da considerare "storici".
Da questa base è nata l'
HYDRO QUIP nel 1970 come ditta individuale, trasformata poi in società nel 1972, che si avvalse della collaborazione della ditta
TRAFILGOMMA BRAMBILLA, come leader prima nella trecciatura per conto terzi e successivamente nell'estrusione dei tubi di gomma.
Con il passare degli anni si è cercato di seguire le esigenze dei clienti adeguando tecnologicamente gli impianti e le strutture per affrontare un mercato ben più vasto e raggiungendo la soglia di oltre il 90% nell'esportazione Europea e Internazionale.
A questo risultato si è arrivati dopo la fusione delle due società in
HYDROGOMMA S.p.A. unendo le sinergie, e permettendo così di poter offrire un servizio alla nostra clientela nel fornire indistintamente dal tubo interno usato come inliner fino al tubo raccordato.
Il processo produttivo al nostro interno è infatti completo e comprende non solo la trecciatura e il montaggio di tubi raccordati su specifica del cliente ma anche la realizzazione, tramite estrusione continua, dell' inliner elastomerico o plastico di diverse caratteristiche chimiche.
Nell'intento di migliorare ancora la nostra posizione nel mercato Internazionale stiamo espandendo la superficie per ampliare lo stoccaggio delle materie prime, del semilavorato e di altri reparti di produzione.
Il nostro magazzino e la nostra organizzazione interna ed esterna garantiscono al cliente una consegna rapida ed un servizio teso alla massima efficienza. Abbiamo una parco automezzi con cui riforniamo settimanalmente in tutta Europa i nostri clienti più importanti. La nostra Programmazione interna riceve gli ordini ed assicura la consegna del materiale voluto sul primo trasporto disponibile.
Con il desiderio di rispettare le sempre più esigenti norme di settore, l'azienda ha ottenuto la certificazione del proprio sistema di gestione della qualità (UNI EN ISO 9001) ed altresì importanti certificazioni di prodotto inerenti i materiali ed i flessibili (UNI, DVGW, CSTB, WRC, NSF ecc.).
Siamo interessati nello sviluppo di nuove tecnologie derivanti da esigenze ecologiche, dando un apporto per un miglior mondo futuro. Per questo ricerchiamo continuamente nuovi materiali per moderne applicazioni in campo idro-termo-sanitario.